AVVERTENZA
Le motociclette elettriche sono diverse dagli altri veicoli. Le loro caratteristiche di funzionamento, sterzo, manovrabilità e frenata sono differenti. L’uso da parte di persone inesperte o un impiego improprio possono causare la perdita di controllo e incidenti gravi o mortali.
(09004a)
Le motociclette LiveWire sono destinate esclusivamente all'uso su strada
La motocicletta è progettata unicamente per l’uso su strada. L'utilizzo fuori strada può essere illegale in alcune zone. Rispettare le leggi e le normative locali.
Generale
AVVERTENZA
In caso di domande o di problemi che si verificassero durante l’uso della motocicletta, rivolgersi a un concessionario autorizzato a operare sul modello LiveWire. In questo modo si evita il peggioramento di un problema iniziale che potrebbe portare a riparazioni alquanto costose, causare incidenti con conseguenti lesioni gravi o mortali. (12125a)
AVVERTENZA
Non aggiungere il sidecar a questa motocicletta. Usare la motocicletta con il sidecar può provocare la perdita di controllo del veicolo e causare lesioni gravi o mortali. (00590d)
Funzionamento
Prima di utilizzare una motocicletta nuova è responsabilità del proprietario leggere e seguire le istruzioni sul funzionamento e la manutenzione contenute in questo manuale e seguire tali regole di base per garantire la propria incolumità.
AVVERTENZA
L’urto contro un oggetto, come il ciglio di un marciapiede o una buca, può danneggiare internamente lo pneumatico. Se si urta un oggetto, far controllare immediatamente l’interno e l'esterno dello pneumatico da un concessionario autorizzato. Uno pneumatico danneggiato può sgonfiarsi durante la marcia, compromettendo la manovrabilità e la stabilità dei veicolo con pericolo di lesioni gravi o mortali. (12132b)
AVVERTENZA
Viaggiare a una velocità adatta alla strada e alle condizioni e non superare i limiti di velocità. Una velocità eccessiva può far perdere il controllo del veicolo e causare lesioni gravi o mortali. (00008a)
Manovrabilità e sterzata
AVVERTENZA
Non usare un veicolo con la forcella bloccata. Il blocco della forcella limita la possibilità di svoltare, con pericolo di lesioni gravi o mortali. (00035a)
La motocicletta è munita di un dispositivo di blocco della forcella, nonché di un sensore che rileva se lo stesso sia inserito o meno. Il sistema non consente la propulsione del veicolo con il dispositivo di blocco della forcella inserito.
AVVERTENZA
Verificare periodicamente ammortizzatori e forcelle. Sostituire le parti che presentano perdite, danni o usura poiché possono compromettere la manovrabilità e la stabilità del veicolo e causare lesioni gravi o mortali. (00012a)
AVVERTENZA
Non usare la motocicletta con le sospensioni o lo sterzo allentati, consumati o danneggiati. Contattare un concessionario autorizzato LiveWire per le riparazioni. I componenti dello sterzo o delle sospensioni allentati, usurati o danneggiati possono compromettere la stabilità e la manovrabilità del veicolo, con pericolo di lesioni gravi o mortali. (12121a)
AVVERTENZA
I ricambi e gli accessori per la LiveWire sono progettati espressamente per questo modello di motocicletta. L’uso di componentistica diversa può compromettere le prestazioni, l’affidabilità e la manovrabilità della moto, con pericolo di infortuni gravi o mortali. (12120b)
AVVERTENZA
Non aprire i vani portaoggetti durante la corsa. Ciò può far perdere il controllo del veicolo e causare lesioni gravi o mortali. (00082a)
AVVERTENZA
Quando si percorrono strade bagnate, l’efficienza della frenata e l’aderenza delle ruote si riducono notevolmente. Se non si fa attenzione frenando, accelerando o sterzando sulle strade bagnate si rischia di perdere il controllo del veicolo, con pericolo di lesioni gravi o mortali. (00041a)
Accessori e carico
AVVERTENZA
Non superare il peso nominale lordo del veicolo (GVWR) o il peso nominale lordo per asse (GAWR). Il superamento dei pesi nominali può comportare il cedimento dei componenti e influire negativamente su stabilità, manovrabilità e prestazioni, causando lesioni gravi o mortali. (00016f)
Pneumatici
AVVERTENZA
Verificare la corretta pressione, il bilanciamento e l’integrità degli pneumatici, nonché lo stato del battistrada. Controllare gli pneumatici regolarmente e rivolgersi a un concessionario autorizzato per l’eventuale sostituzione. La guida con pneumatici eccessivamente usurati, non equilibrati o con una pressione di gonfiaggio inadeguata, sovraccarichi o danneggiati può provocarne il guasto, compromettere la stabilità e la manovrabilità del veicolo, con pericolo di lesioni gravi o mortali. (12123b)
AVVERTENZA
Non usare liquidi di equilibratura o sigillanti sulle ruote in alluminio. L’uso di liquidi di equilibratura o sigillanti può causare la corrosione rapida della superficie del cerchione, con pericolo di sgonfiaggio dello pneumatico. Lo sgonfiaggio dello pneumatico può provocare la perdita di controllo del veicolo e causare lesioni gravi o mortali. (00631b)
AVVERTENZA
Sostituire gli pneumatici forati o danneggiati. In alcuni casi, il concessionario può riparare piccole forature nel battistrada dall’interno dello pneumatico, dopo averlo rimosso. La velocità NON deve superare i 80 km/h (50 mph) per le prime 24 ore dopo la riparazione e lo pneumatico riparato non deve MAI essere utilizzato oltre 129 km/h (80 mph). La mancata osservanza di tale avvertenza può causare il guasto degli pneumatici e lesioni gravi o mortali. (12124b)
AVVERTENZA
Si raccomanda l’impiego degli pneumatici specificati. I veicoli LiveWire non sono stati progettati per funzionare senza gli pneumatici omologati, inclusi quelli da neve, da ciclomotore o per usi speciali. L’utilizzo di pneumatici non omologati, può influenzare la stabilità, l’operatività e i freni e far perdere il controllo del veicolo, con possibilità di lesioni gravi o mortali. (12127d)
Traino e rimorchio
AVVERTENZA
Non trainare un rimorchio con la motocicletta. Trainare un rimorchio può sovraccaricare, danneggiare e rompere gli pneumatici, ridurre l’efficienza dell’impianto freni e compromettere la stabilità e la maneggevolezza, con pericolo di lesioni gravi o mortali. (00018c)
AVVERTENZA
Non trainare una motocicletta in avaria. Il traino può compromettere la manovrabilità e la stabilità del veicolo e causare lesioni gravi o mortali. (00017a)
Freni
AVVERTENZA
I freni sono un componente essenziale della sicurezza. Per la riparazione o la sostituzione dei freni rivolgersi a un concessionario autorizzato. Una cattiva manutenzione o riparazione dei freni può comprometterne le prestazioni, con pericolo di lesioni gravi o mortali. (12130a)
AVVERTENZA
Azionare i freni anteriori e posteriori in modo uniforme. L'utilizzo prevalente di un freno sull'altro accelera il processo di usura e riduce l'efficienza della frenata. L’uso di freni eccessivamente usurati può provocare il guasto dei freni, con pericolo di lesioni gravi o mortali. (00135a)
AVVERTENZA
Contatto con DOT 4 Brake Fluid può avere effetti gravi per la salute. Il mancato uso di una protezione adeguata per la pelle e gli occhi potrebbe causare lesioni gravi o mortali.
  • Se inalato: mantenere la calma, portare il soggetto all'aria aperta, consultare un medico.
  • Se è stato a contatto con la pelle: Togliere gli indumenti contaminati. Sciacquare la pelle immediatamente con molta acqua per 15-20 minuti. In caso di irritazione, rivolgersi ad un medico.
  • Se è stato a contatto con gli occhi: Lavare per almeno 15 minuti sotto acqua corrente tenendo le palpebre ben aperte. In caso di irritazione, rivolgersi ad un medico.
  • Se ingerito: Sciacquare la bocca e bere molta acqua. Non provocare il vomito. Contattare il Centro antiveleni. É necessario rivolgersi immediatamente ad un medico.
  • Per ulteriori dettagli vedere il foglio di sicurezza (SDS) disponibile su sds.livewire.com
(12208e)
AVVERTENZA
Il liquido per freni DOT 4, col passare del tempo, assorbe l'umidità dall'atmosfera con conseguente variazione delle sue proprietà. Controllare la presenza di umidità nel liquido per freni ad ogni intervallo di manutenzione o una volta l'anno (a seconda di quale evento si verifichi prima). Sostituire il liquido per freni ogni due anni o prima, in presenza di umidità pari al 3% o superiore. La mancata sostituzione del liquido può compromettere la capacità frenante con conseguenti lesioni gravi o mortali. (06304b)
Per garantire che l'impianto freni funzioni come previsto, controllare il contenuto di umidità del liquido per freni ad ogni intervallo di manutenzione o almeno una volta l'anno con un tester per l'umidità nel liquido per freni DOT 4 (Part number HD-48497-A o equivalente) seguendo le istruzioni fornite con lo strumento. Sostituire il liquido DOT 4 ogni due anni o prima se durante il controllo del liquido per freni viene rilevato un contenuto di umidità pari al 3% o superiore.
LiveWire raccomanda l’uso del liquido per freni Harley-Davidson Platinum Label DOT 4 per le sue eccezionali proprietà di protezione dall'umidità e dalla corrosione
Batterie e ricarica
I componenti principali del sistema di ricarica sono il sistema di accumulo di energia ricaricabile (RESS), l'unità elettronica di potenza (PEU), la batteria agli ioni di litio da 12 V e l'apparecchiatura di alimentazione per veicoli elettrici (EVSE). I componenti ad alta tensione sono collegati da cavi ad alta tensione di colore arancione per consentirne la facile identificazione.
Non smontare, rimuovere o sostituire i componenti ad alta tensione, i coperchi o le protezioni. Assicurarsi che gli interventi manutentivi sull’impianto ad alta tensione vengano effettuati da tecnici qualificati.
Non collegare mai alcun accessorio elettrico direttamente alla batteria da 12 V.
Sistema ricaricabile di accumulo energetico
PERICOLO
Questo veicolo contiene un sistema ricaricabile di accumulo energetico (RESS). Un RESS non correttamente manipolato o danneggiato può causare folgorazione e/o incendio, causando lesioni gravi o mortali.
  • Il RESS deve essere revisionato unicamente da un tecnico qualificato con adeguati dispositivi di protezione individuale (DPI).
  • Non toccare i terminali del connettore RESS con le dita, con attrezzi, gioielli o altri oggetti metallici.
  • Non scollegare, smontare o utilizzare il RESS per un uso diverso da quello previsto.
  • Ricariche non corrette, impatti o esposizione al fuoco possono danneggiare il RESS.
  • Un RESS danneggiato può far fuoriuscire l'elettrolita e/o generare gas infiammabili.
(08705a)
PERICOLO
Un sistema ricaricabile di accumulo energetico (RESS) danneggiato può presentare fuoriuscita di soluzione elettrolita. Il contatto con l'elettrolita causerà gravi ustioni chimiche o cecità.
  • Indossare sempre adeguati dispositivi di protezione individuale (DPI) durante la manipolazione del RESS.
  • Se l'elettrolita viene a contatto con gli occhi, la pelle o gli indumenti, sciacquare l'area interessata con acqua pulita e rivolgersi immediatamente a un medico.
  • Per ulteriori dettagli vedere il foglio di sicurezza (SDS) disponibile su sds.livewire.com.
(12210b)
AVVERTENZA
Le batterie agli ioni di litio utilizzate in modo improprio o errato possono surriscaldarsi, esplodere o prendere fuoco nonché rilasciare potenzialmente gas, fumo o liquidi. Osservare sempre le misure di sicurezza della batteria. L'uso improprio o errato delle batterie agli ioni di litio può causare lesioni gravi o mortali. (07729b)
Batteria agli ioni di litio da 12V
  • Non utilizzare la batteria se emana odori, genera calore, rilascia gas, fumo o liquidi, si scolorisce, si deforma o appare anormale in alcun modo. Se la batteria è in uso o viene ricaricata, scollegarla immediatamente dalla motocicletta o dal caricabatterie e interromperne l’uso. Durante la manipolazione di una batteria danneggiata, indossare una maschera protettiva per il viso, guanti rivestiti di gomma e indumenti protettivi al fine di prevenire l'esposizione al contenuto della batteria interna.
  • Non tentare mai di aprire o smontare una batteria. Qualora si verifichi un contatto accidentale con le componenti interne della batteria, lavare l’area della pelle interessata e contattare un medico per ricevere assistenza.
  • Non perforare la scatola della batteria con chiodi o altri oggetti appuntiti, non aprirla e non schiacciarla.
  • Non riporre la batteria in un forno a microonde o in un contenitore pressurizzato.
  • Non immergere la batteria in acqua.
  • Non colpire, gettare o sottoporre la batteria a urti gravi.
  • Non premere il pulsante dell'indicatore per più di qualche secondo.
  • Tenere fuori dalla portata di bambini e animali.
In caso di contatto con il contenuto della batteria interna
AVVERTENZA
Il contatto con il contenuto interno della batteria può avere effetti gravi sulla salute. Durante la manipolazione di una batteria danneggiata, indossare una maschera protettiva per il viso, guanti rivestiti di gomma e indumenti protettivi. Il mancato uso di una protezione adeguata durante la manipolazione di una batteria danneggiata potrebbe causare lesioni gravi o mortali.
Per ulteriori dettagli vedere il foglio di sicurezza (SDS) disponibile su sds.livewire.com (12209b)
Informazioni generali: Le seguenti misure di primo soccorso sono necessarie solo in caso di esposizione al contenuto della batteria interna dopo il danneggiamento dell'alloggiamento esterno della batteria.
Tabella 1. Antidoto all’elettrolito della batteria
Sede fisica
Procedimento
In seguito ad inalazione
  • Portare la persona colpita all’aria aperta
  • Lavare la bocca e le vie nasali con acqua
  • Se il paziente non respira, praticare la respirazione artificiale
  • Non effettuare la rianimazione bocca a bocca
  • Rivolgersi immediatamente a un medico
In seguito al contatto con la pelle
  • Sciacquare immediatamente gli occhi con molta acqua e con del sapone per almeno 15 minuti
  • Togliere gli indumenti contaminati e lavare prima di riusarli
  • Rivolgersi immediatamente a un medico
In seguito al contatto con gli occhi
  • Sciacquare immediatamente con molta acqua, anche sotto le palpebre, per almeno 15 minuti
  • Togliere le eventuali lenti a contatto se è agevole farlo. Continuare a sciacquare
  • Rivolgersi ad un oculista
In caso di ingestione
  • Sciacquare la bocca
  • Bere abbondanti quantità di acqua o latte
  • Non somministrare mai nulla per bocca ad una persona che ha perso conoscenza
  • Non provocare il vomito
  • Rivolgersi immediatamente a un medico
Carica
I tempi di ricarica dipendono dallo stato di carica (SOC) iniziale e dello stato di carica che ci si prefigge di raggiungere.
  • La batteria agli ioni di litio da 12V viene mantenuta in carica dal RESS.
  • La ricarica di livello 1 effettuata tramite EVSE richiede una presa CA dedicata, correttamente messa a terra e protetta da un interruttore automatico.
  • La ricarica di livello 2 può essere effettuata presso una stazione di ricarica pubblica o con un caricabatterie di livello 2 del cliente.
Dotazione di ricarica per veicoli elettrici (EVSE), ricarica di Livello 1
Per EVSE si intende comunemente il cavo di ricarica del veicolo. L’EVSE include il connettore per la presa, il cavo e il connettore per la motocicletta.
  • L’EVSE fornito in dotazione è destinato esclusivamente ad essere usato su questa motocicletta.
  • Non usare l’EVSE qualora siano presenti crepe o danneggiamenti all’unità, al cavo dell’EVSE o al connettore. Non tentare di effettuare riparazioni. Qualora l’EVSE sia danneggiato, provvedere alla sua sostituzione.
AVVERTENZA
Per evitare il rischio di incendio o folgorazione, utilizzare unicamente l'EVSE in dotazione in fase di ricarica della motocicletta. Incendio o folgorazione possono portare a lesioni gravi o mortali.
  • Non utilizzare l’EVSE con una prolunga.
  • Caricare la motocicletta in un'area ben ventilata.
  • Accertarsi che i connettori siano completamente inseriti nella presa e nella motocicletta.
  • Non permettere che l'apparecchiatura di ricarica venga immersa in acqua o liquidi.
  • Non inserire le dita, gioielli o altri oggetti metallici nella presa di ricarica.
  • Utilizzare un’apposita presa di corrente alternata correttamente messa a terra, protetta da un interruttore automatico.
  • Osservare la carica per alcuni minuti prima di lasciare la motocicletta incustodita per assicurarsi che il veicolo sia in carica come previsto.
(08710c)
Unità elettronica di potenza (PEU)
AVVERTENZA
Pericolo di folgorazione o ustione. Non toccare con le dita, né con gioielli o altri oggetti metallici. Revisionabile unicamente da un tecnico qualificato. L’inosservanza di tali istruzioni può causare lesioni gravi o mortali. (08804b)
L'EVSE si collega alla porta di ricarica che fornisce l'alimentazione di ricarica alla PEU.
Incidente o danneggiamento del veicolo elettrico
PERICOLO
Questo veicolo contiene un sistema ricaricabile di accumulo energetico (RESS). Un RESS non correttamente manipolato o danneggiato può causare folgorazione e/o incendio, causando lesioni gravi o mortali.
  • Il RESS deve essere revisionato unicamente da un tecnico qualificato con adeguati dispositivi di protezione individuale (DPI).
  • Non toccare i terminali del connettore RESS con le dita, con attrezzi, gioielli o altri oggetti metallici.
  • Non scollegare, smontare o utilizzare il RESS per un uso diverso da quello previsto.
  • Ricariche non corrette, impatti o esposizione al fuoco possono danneggiare il RESS.
  • Un RESS danneggiato può far fuoriuscire l'elettrolita e/o generare gas infiammabili.
(08705a)
PERICOLO
Un sistema ricaricabile di accumulo energetico (RESS) danneggiato può presentare fuoriuscita di soluzione elettrolita. Il contatto con l'elettrolita causerà gravi ustioni chimiche o cecità.
  • Indossare sempre adeguati dispositivi di protezione individuale (DPI) durante la manipolazione del RESS.
  • Se l'elettrolita viene a contatto con gli occhi, la pelle o gli indumenti, sciacquare l'area interessata con acqua pulita e rivolgersi immediatamente a un medico.
  • Per ulteriori dettagli vedere il foglio di sicurezza (SDS) disponibile su sds.livewire.com.
(12210b)
AVVERTENZA
Le batterie agli ioni di litio utilizzate in modo improprio o errato possono surriscaldarsi, esplodere o prendere fuoco nonché rilasciare potenzialmente gas, fumo o liquidi. Osservare sempre le misure di sicurezza della batteria. L'uso improprio o errato delle batterie agli ioni di litio può causare lesioni gravi o mortali. (07729b)
In caso di incidente, maneggiare sempre come se l’impianto ad alta tensione del veicolo fosse carico ed energizzato. Tenersi a distanza dalla motocicletta e contattare i vigili del fuoco affinché determinino l’eventuale pericolosità del veicolo. Il danneggiamento di una batteria ad alta tensione può determinare il rilascio immediato o ritardato di gas tossici/infiammabili e/o di fiamme.
In caso di contatto con il contenuto della batteria interna
AVVERTENZA
Il contatto con il contenuto interno della batteria può avere effetti gravi sulla salute. Durante la manipolazione di una batteria danneggiata, indossare una maschera protettiva per il viso, guanti rivestiti di gomma e indumenti protettivi. Il mancato uso di una protezione adeguata durante la manipolazione di una batteria danneggiata potrebbe causare lesioni gravi o mortali.
Per ulteriori dettagli vedere il foglio di sicurezza (SDS) disponibile su sds.livewire.com (12209b)
Informazioni generali: Le seguenti misure di primo soccorso sono necessarie solo in caso di esposizione al contenuto della batteria interna dopo il danneggiamento dell'alloggiamento esterno della batteria.
Tabella 2. Antidoto all’elettrolito della batteria
Sede fisica
Procedimento
In seguito ad inalazione
  • Portare la persona colpita all’aria aperta
  • Lavare la bocca e le vie nasali con acqua
  • Se il paziente non respira, praticare la respirazione artificiale
  • Non effettuare la rianimazione bocca a bocca
  • Rivolgersi immediatamente a un medico
In seguito al contatto con la pelle
  • Sciacquare immediatamente gli occhi con molta acqua e con del sapone per almeno 15 minuti
  • Togliere gli indumenti contaminati e lavare prima di riusarli
  • Rivolgersi immediatamente a un medico
In seguito al contatto con gli occhi
  • Sciacquare immediatamente con molta acqua, anche sotto le palpebre, per almeno 15 minuti
  • Togliere le eventuali lenti a contatto se è agevole farlo. Continuare a sciacquare
  • Rivolgersi ad un oculista
In caso di ingestione
  • Sciacquare la bocca
  • Bere abbondanti quantità di acqua o latte
  • Non somministrare mai nulla per bocca ad una persona che ha perso conoscenza
  • Non provocare il vomito
  • Rivolgersi immediatamente a un medico
Materiale pericoloso
Ai fini della spedizione e della movimentazione, le batterie agli ioni di litio sono considerate materiali pericolosi. Fare riferimento alle normative locali in materia di requisiti speciali di movimentazione e imballaggio, istruzioni di spedizione e requisiti di formazione per materiali pericolosi.
I consumatori sono responsabili del riciclaggio o del corretto smaltimento delle batterie usate. Smaltire secondo i metodi che soddisfano o superano tutte le leggi statali e federali in materia di ambiente.
Manutenzione
AVVERTENZA
Eseguire le operazioni di manutenzione e assistenza tecnica come indicato nella tabella degli intervalli di manutenzione ordinaria. La mancanza di una manutenzione ordinaria agli intervalli suggeriti può compromettere la sicurezza di funzionamento della motocicletta e causare lesioni gravi o mortali. (00010a)
Parti e accessori
AVVERTENZA
I ricambi e gli accessori per la LiveWire sono progettati espressamente per questo modello di motocicletta. L’uso di componentistica diversa può compromettere le prestazioni, l’affidabilità e la manovrabilità della moto, con pericolo di infortuni gravi o mortali. (12120b)
AVVERTENZA
Usare dispositivi di fissaggio originali LiveWire. I dispositivi di fissaggio commerciali possono compromettere le prestazioni del veicolo, con pericolo di lesioni gravi o mortali. (12122a)
AVVERTENZA
Consultare la sezione ACCESSORI E CARICO nella sezione LA SICUREZZA PRIMA DI TUTTO del manuale d'uso. Un peso eccessivo sul veicolo o l’installazione di accessori non eseguita correttamente può causare il guasto dei componenti o compromettere la stabilità, la manovrabilità e le prestazioni, con pericolo di lesioni gravi o mortali. (00021c)